RELAZIONE FINALE
GRAMMATICO ANTONINO S.R.L.
PO FESR 2014/2020 - AZIONE 3.5.1_02
CUP G96E18000110007
L’impresa “GRAMMATICO ANTONINO S.R.L.” avente quale oggetto sociale l’esercizio dell’attività diretta alla cura della persona ed in genere a tutti quei servizi riconducibili all’attività di parrucchieri ed estetisti, ha realizzato un intervento finalizzato alla realizzazione di un moderno e funzionale salone di parrucchiere e centro estetico in grado di fornire servizi di alta qualità e confort alla clientela.
L’ intervento programmato si è reso necessario poiché l’azienda di nuova costituzione, operando in un mercato in ripresa ed in continua evoluzione, necessitava di un locale nuovo (già nelle disponibilità del proponente), e di attrezzature ed impianti in grado di soddisfare la domanda dei clienti sempre più esigenti, al fine di incrementare l’afflusso dei clienti e rendere più efficiente il ciclo produttivo.
Tale investimento, ha consentito all’impresa di attuare un programma di investimento atto a migliorare i livelli qualitativi e quantitativi dei servizi offerti utilizzando strumenti innovativi per la gestione dell’intero processo attinente alla erogazione dei servizi alla persona alcuni dei quali vengono di seguito elencati:
parrucchieria: donna - taglio e acconciature dei capelli;
uomo – barba e taglio dei capelli.
estetica: - trattamento viso e corpo;
massaggi relax;
trattamenti anti-age;
manicure e pedicure.
Grazie all’acquisto di impianti ed attrezzature di ultima generazione, nonché alla realizzazione di opere murarie, si è riusciti a creare una struttura in grado di fornire servizi di cura alla persona differenziati rispetto a quelli tradizionali e allo stesso tempo creare un luogo di aggregazione per quanti amano il benessere fisico i quali, considerato che siamo presenti sui canali social più diffusi, possono visitare il nostro salone, conoscere la nostra realtà e richiedere i nostri servizi che sapremo soddisfare nel miglior modo possibile.
Per la realizzazione del progetto è stato autorizzato ed erogato un contributo pari a €149.542,41







